LA STORIA

L'Antico Feudo

Nel 1296 il Gigliotto appartenne a tale Guglielmo Padula. Sotto gli Aragonesi passa alla familia Gravina, la quale nel tempo distaccò parti per venderle. Nel 1794 Michele Gravina vendette a Silvio Bonanno il Gigliotto. Da allora resta sempre alla familia Bonanno, fino a Francesco Paolo Bonanno, Principe di Linguaglossa e Barone di Gigliotto. Nel 1990 la famiglia Savoca acquista e ripristina integralmente la funzionalità del feudo Gigliotto, stabilendo in esso la sede dell'attività agrituristica e vitivinicola. L'amore per la terra, i suoi frutti e i suoi sapori sono i valori che Elio Savoca ha voluto trasferire nell'azienda Gigliotto Tenute (200 ettari), nata come ulteriore espressione di creatività imprenditoriale.

All’interno della stessa tenuta, al fine di preservare le caratteristiche del vino, è stata creata una cantina di vinificazione dove le uve appena raccolte vengono raffreddate e successivamente vinificate. La cantina Gigliotto Tenute è una struttura spaziosa di 4000 mq, frutto della più innovativa tecnologia presente. Per creare un vino che possa essere il motivo di orgoglio, Gigliotto Tenute ha prodotto un gruppo di lavoro fortemente motivato in un ambiente che non ha rinunciato allo stile familiare ma che, al contrario, ha fatto del rispetto e della collaborazione tra le singole individualità i suoi punti di forza. Tutti i nostri vigneti sono allevati a Guyot e orientati verso sud.

TENUTE GIGLIOTTO

Agriturismo

Situato nel cuore della Sicilia, grazie alla grande disponibilità di spazi, sia interni che esterni, l'agriturismo Gigliotto è la location ideale per ogni forma di evento, dal più classico e formale a quello più dinamicamente evoluto. Le 26 camere di cui dispone godono di una meravigliosa vista sulla campagna siciliana e sono dotate dei migliori comfort. La struttura, aperta tutto l'anno, offre la possibilità di godere di soggiorni in formula Bed & Breakfast, mezza pensione e pensione completa.

Il ristorante dispone di 250 posti all’interno e di 200 posti nella stupenda terrazza panoramica esterna; la struttura offre anche due sale Meeting.
Passeggiate tra i vigneti, visite guidate alla scoperta delle attività aziendali e della cantina, sono prestigiose esperienze che avrete l’opportunità di organizzare durante il vostro soggiorno.

Un intenso e aromatico gusto di sapori

Un aroma intenso di frutti viola e rossi

Un Vino Rosso da accostare a qualsiasi piatto

Tradizionale dei Vini bianchi a temperatura controllata

TENUTE GIGLIOTTO

La Sostenibilità

La nostra filosofia è da sempre il rispetto della natura e dell’ambiente, infatti da oltre vent'anni, l’azienda segue un regime biologico, utilizzando le più moderne tecnologie in materia di energie rinnovabili e a bassa produzione di CO2. Nel 2009 abbiamo installato il primo solare termico di 250 Mq, per la produzione di acqua calda. Un altro impianto solare fotovoltaico di 45Kw è entrato in produzione nel 2010.

Infine l’azienda è dotata di caldaie a biomasse che permettono l’utilizzo degli scarti di potatura dei vigneti e degli uliveti; mentre le acque reflue della cantina Gigliotto, vengono depurate da un impianto di fitodepurazione e riutilizzate per l’ irrigazione agricola.