Il petit verdot: le origini

Il ๐๐ž๐ญ๐ข๐ญ ๐•๐ž๐ซ๐๐จ๐ญ, originario del ๐Œ๐žฬ๐๐จ๐œ (Francia), nella regione vitivinicola di ๐๐จ๐ซ๐๐ž๐š๐ฎ๐ฑ, si presenta “poco verde” da cui il termine “Petit verdot”, infatti, una delle principali caratteristiche del vitigno รจ la ๐ฆ๐š๐ญ๐ฎ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ญ๐š๐ซ๐๐ข๐ฏ๐š. Oggi, รจ possibile trovare coltivazioni di questo vitigno anche negli USA, in particolare in California, in Argentina, in Australia, in Cile, in Nuova Zelanda, in Grecia e in Spagna.

๐‚๐š๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐œ๐ก๐ž Petit Verdot:
Il grappolo รจ medio-piccolo, di forma allungata e di colore rubino violaceo, con riflessi , fino a sfumature granate per quelli con piรน lungo affinamento; sprigiona un profumo intenso e persistente di piccoli frutti rossi, note floreali e sensazioni speziate come mirto e ginepro; al palato si presenta come un vino dal gusto vellutato, denso, con note di pepe bianco e spezie.

Petit Verdot: ๐‚๐ฎ๐ซ๐ข๐จ๐ฌ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ž ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฏ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ถ๐—ป ๐—–๐˜‚๐—ฐ๐—ถ๐—ป๐—ฎ
Il vino Petit Verdot si sposa perfettamente con carni rosse (Costolette di abbacchio al forno),stufati,cacciagione e formaggi con saporti forti e spiccati.